L'automazione del controllo qualità presso Toly grazie a Spark

L'automazione del controllo qualità presso Toly grazie a Spark

Scortex Intervista Toly produttore di cosmetici

L'automazione del controllo qualità in Toly grazie alla tecnologia Spark di Scortex

Pubblicato il

26 giu 2024

parte

Il team Scortex

Toly, leader nella produzione di imballaggi cosmetici, ha adottato Spark di Scortex, una soluzione di ispezione qualità automatizzata tramite intelligenza artificiale, per le sue linee di produzione. Utilizzata su tre linee di produzione, questa tecnologia mira a ridurre i tassi di scarto e a migliorare la qualità dei prodotti. Nel nostro colloquio, Olaf Zahra, Direttore Tecnico e Sostenibilità di Toly, spiega le motivazioni dietro questa scelta e i risultati ottenuti.

 Può presentarci Toly ?

Olaf Zahra : Toly è un produttore e fornitore nell'industria cosmetica. Produciamo imballaggi per la cura della pelle, i prodotti colorati, i profumi e altri settori della bellezza.


 

Qual era la vostra sfida in materia di controllo della qualità?

Olaf Zahra : L'imballaggio cosmetico ha spesso decorazioni complesse e alcune di esse sono molto sottili. Se ci affidiamo solo al controllo da parte degli operatori, a volte è impossibile rilevare tutti i difetti. Avevamo bisogno di un sistema automatizzato per poter effettuare un controllo di qualità del 100% dei prodotti che realizziamo.

 

Quali erano i vostri obiettivi in materia di controllo della qualità?

Olaf Zahra : Il nostro obiettivo principale è legato al fatto che alcuni dei testi molto fini stampati sui nostri prodotti sono legalmente vincolanti, e poiché sono molto sottili, le anomalie possono facilmente sfuggire ai processi di controllo qualità senza essere rilevate. L'implementazione di un sistema che rilevi il problema immediatamente può ridurre gli scarti e consente di puntare a un tasso di scarto inferiore all'1%, anche su una decorazione molto fine.


 

Quali sono stati i risultati e i guadagni ottenuti grazie al deployment di Spark?

Olaf Zahra : Abbiamo già utilizzato sistemi di visione, ma questi sistemi erano sempre molto complicati da configurare. L'apprendimento del sistema richiedeva sempre ore, giorni, a volte settimane. Il maggiore vantaggio che abbiamo riscontrato con il sistema Spark è la facilità di configurazione. Possiamo passare dall'ispezione di una decorazione a un'altra in pochi minuti, un'ora al massimo, piuttosto che in giorni.

A volte, ci vogliono alcuni minuti perché l'operatore si renda conto che la qualità del prodotto è cambiata. Tuttavia, in un minuto, trattiamo già 50-60 pezzi, e ogni minuto che passa rappresenta scarti significativi. Il fatto di rilevare immediatamente il problema, fermare il processo e apportare modifiche, ti dà un vantaggio considerevole in termini di riduzione del tasso di scarto.

 

Avete raggiunto i vostri obiettivi di qualità grazie a Spark?

Olaf Zahra : Assolutamente. Come dicevo prima, la facilità d'uso del sistema è il maggior vantaggio. E l'investimento è più che ripagato dalla riduzione degli scarti e del tasso di scarto.


 

Prevedete di implementare Spark su altre linee di produzione?

 Olaf Zahra : Sì, abbiamo installato il nostro primo kit Spark circa 18 mesi fa. Ne abbiamo 3 in totale, e prevediamo di implementarli finché non copriremo tutti i nostri processi produttivi con decorazione. Vogliamo provare il sistema anche su altri processi oltre alla decorazione.


 Con l'adozione di Spark, Toly ha compiuto un passo importante nell'automazione del controllo qualità dei suoi imballaggi cosmetici. Questa tecnologia ha permesso di ridurre i tassi di scarto e migliorare la qualità dei prodotti. I risultati ottenuti portano Toly a considerare il deployment di Spark in altri siti di produzione, segnando una fase significativa nella loro ricerca di performance ed efficienza.

Spark è una soluzione di ispezione qualità automatizzata alimentata dall'IA che offre un approccio rapido, facile da implementare e senza expertise costosi. Tutti vantaggi considerevoli per i siti di produzione che cercano di avviare la loro transizione dall'ispezione qualità manuale a quella automatizzata o di ottimizzare i loro processi di controllo qualità esistenti, con il risultato di raggiungere un controllo qualità ad alte prestazioni, il controllo del costo della qualità e della produzione su scala più ampia, oltre alla riduzione dei reclami dei clienti.

Spark è sviluppato e assemblato integralmente da Scortex in Francia.  


Ecco altri articoli che potrebbero interessarti :

·        Ispezione qualità automatizzata con Spark: quali vantaggi reali ?

·        Le applicazioni del controllo qualità automatizzato con IA nell'industria cosmetica

·        Studio di caso: produzione di rossetti

·        Intervista video di Olaf Zahra di Toly

 

L'automazione del controllo qualità presso Toly grazie a Spark

Scortex Intervista Toly produttore di cosmetici

L'automazione del controllo qualità in Toly grazie alla tecnologia Spark di Scortex

Pubblicato il

26 giu 2024

parte

Il team Scortex

Toly, leader nella produzione di imballaggi cosmetici, ha adottato Spark di Scortex, una soluzione di ispezione qualità automatizzata tramite intelligenza artificiale, per le sue linee di produzione. Utilizzata su tre linee di produzione, questa tecnologia mira a ridurre i tassi di scarto e a migliorare la qualità dei prodotti. Nel nostro colloquio, Olaf Zahra, Direttore Tecnico e Sostenibilità di Toly, spiega le motivazioni dietro questa scelta e i risultati ottenuti.

 Può presentarci Toly ?

Olaf Zahra : Toly è un produttore e fornitore nell'industria cosmetica. Produciamo imballaggi per la cura della pelle, i prodotti colorati, i profumi e altri settori della bellezza.


 

Qual era la vostra sfida in materia di controllo della qualità?

Olaf Zahra : L'imballaggio cosmetico ha spesso decorazioni complesse e alcune di esse sono molto sottili. Se ci affidiamo solo al controllo da parte degli operatori, a volte è impossibile rilevare tutti i difetti. Avevamo bisogno di un sistema automatizzato per poter effettuare un controllo di qualità del 100% dei prodotti che realizziamo.

 

Quali erano i vostri obiettivi in materia di controllo della qualità?

Olaf Zahra : Il nostro obiettivo principale è legato al fatto che alcuni dei testi molto fini stampati sui nostri prodotti sono legalmente vincolanti, e poiché sono molto sottili, le anomalie possono facilmente sfuggire ai processi di controllo qualità senza essere rilevate. L'implementazione di un sistema che rilevi il problema immediatamente può ridurre gli scarti e consente di puntare a un tasso di scarto inferiore all'1%, anche su una decorazione molto fine.


 

Quali sono stati i risultati e i guadagni ottenuti grazie al deployment di Spark?

Olaf Zahra : Abbiamo già utilizzato sistemi di visione, ma questi sistemi erano sempre molto complicati da configurare. L'apprendimento del sistema richiedeva sempre ore, giorni, a volte settimane. Il maggiore vantaggio che abbiamo riscontrato con il sistema Spark è la facilità di configurazione. Possiamo passare dall'ispezione di una decorazione a un'altra in pochi minuti, un'ora al massimo, piuttosto che in giorni.

A volte, ci vogliono alcuni minuti perché l'operatore si renda conto che la qualità del prodotto è cambiata. Tuttavia, in un minuto, trattiamo già 50-60 pezzi, e ogni minuto che passa rappresenta scarti significativi. Il fatto di rilevare immediatamente il problema, fermare il processo e apportare modifiche, ti dà un vantaggio considerevole in termini di riduzione del tasso di scarto.

 

Avete raggiunto i vostri obiettivi di qualità grazie a Spark?

Olaf Zahra : Assolutamente. Come dicevo prima, la facilità d'uso del sistema è il maggior vantaggio. E l'investimento è più che ripagato dalla riduzione degli scarti e del tasso di scarto.


 

Prevedete di implementare Spark su altre linee di produzione?

 Olaf Zahra : Sì, abbiamo installato il nostro primo kit Spark circa 18 mesi fa. Ne abbiamo 3 in totale, e prevediamo di implementarli finché non copriremo tutti i nostri processi produttivi con decorazione. Vogliamo provare il sistema anche su altri processi oltre alla decorazione.


 Con l'adozione di Spark, Toly ha compiuto un passo importante nell'automazione del controllo qualità dei suoi imballaggi cosmetici. Questa tecnologia ha permesso di ridurre i tassi di scarto e migliorare la qualità dei prodotti. I risultati ottenuti portano Toly a considerare il deployment di Spark in altri siti di produzione, segnando una fase significativa nella loro ricerca di performance ed efficienza.

Spark è una soluzione di ispezione qualità automatizzata alimentata dall'IA che offre un approccio rapido, facile da implementare e senza expertise costosi. Tutti vantaggi considerevoli per i siti di produzione che cercano di avviare la loro transizione dall'ispezione qualità manuale a quella automatizzata o di ottimizzare i loro processi di controllo qualità esistenti, con il risultato di raggiungere un controllo qualità ad alte prestazioni, il controllo del costo della qualità e della produzione su scala più ampia, oltre alla riduzione dei reclami dei clienti.

Spark è sviluppato e assemblato integralmente da Scortex in Francia.  


Ecco altri articoli che potrebbero interessarti :

·        Ispezione qualità automatizzata con Spark: quali vantaggi reali ?

·        Le applicazioni del controllo qualità automatizzato con IA nell'industria cosmetica

·        Studio di caso: produzione di rossetti

·        Intervista video di Olaf Zahra di Toly

 

Parliamo della tua qualità da oggi.

I membri del team Scortex sono felici di rispondere alle vostre domande.

Parliamo della tua qualità da oggi.

I membri del team Scortex sono felici di rispondere alle vostre domande.